Cosa è?

La carta riciclata viene realizzata utilizzando la carta da macero, ovvero tutta quella carta giunta al termine del ciclo del prodotto che viene rielaborata per produrre altra carta. I prodotti che si possono riciclare sono: giornali, riviste, quaderni, scatole di cartone, imballaggi.

Come si realizza?

Il processo che porta alla produzione di carta riciclata si sviluppa in diverse fasi: raccolta e selezione dei rifiuti di carta avviene la pressatura della carta da macero e legatura in balle, lo sminuzzamento delle balle di carta in frammenti, lo sbiancamento per togliere l’inchiostro stampato sulla carta da macero, l’aggiunta di acqua calda per creare una poltiglia priva di impurità. L’impasto di cellulosa risultante viene steso in rotoli tramite rulli e inviato alle imprese cartotecniche. La carta che se ne ricava può essere a sua volta riciclata fino sei volte.

Diversi utilizzi

Sono innumerevoli gli usi della carta riciclata: carta igienica, tovaglioli, fazzoletti, pannelli, intonaci,packaging, giornali, riviste.

Vantaggi e proprietà

  • Salva gli alberi dall’abbattimento;
  • Riduce i rifiuti spediti alla discarica e bruciati negli inceneritori, salvaguardando dall’inquinamento le falde acquifere e l’atmosfera;
  • Permette un risparmio dell’80% di consumo idrico;
  • Permette un risparmio del 50% dei fabbisogno energetico;
  • Sensibilizza l’opinione pubblica sui temi sociali di riuso, efficienza e rispetto per l’ambiente.

Altri materiali naturali

Polvere di pietra

Per quelle confezioni che hanno bisogno di involucri morbidi ma impermeabili.

Paglia di frumento

Materiale innovativo sostitutivo della plastica per tutti i complementari.