Cosa è?
La paglia di frumento è considerata un sottoprodotto agricolo della coltivazione dei cereali in quanto è costituita dagli steli dei cereali che rimangono nel campo una volta finita la trebbiatura e la raccolta dei granelli: è quindi formata da grano, orzo, avena, riso, miglio, segale e ferro e contiene cellulosa, lignina, silicati, cere e minerali.
Come si realizza?
Dopo la trebbiatura il materiale di scarto della raccolta del frumento viene pressato e raccolto in balle di varie dimensioni e forma. In passato la paglia è stata utilizzata per la produzione di energia, senza però sfruttare appieno le sue potenzialità. Le nuove tecnologie, molto più avanzate consentono, oggi, di utilizzare la paglia di grano per la produzione della carta, la coltura dei funghi e come fertilizzante biologico.
Diversi utilizzi
La paglia di frumento viene utilizzata per la realizzazione di diversi materiali: mattoni, contenitori, scatole e carta da imballaggio, appendiabiti, pettini, penne,cannucce, occhiali, ciotole, cucchiai, piatti, cappelli, borse, impagliatura per sedie, imbottitura di selle per cavalli.

Vantaggi e proprietà
- Protegge le foreste salvando milioni di alberi;
- Nessun utilizzo di acidi e prodotti chimici tossici nel processo di trasformazione dal grano alla carta e ad altri prodotti;
- Basso consumo energetico: per trasformare il legno in carta sono necessari processi industriali molto pesanti che consumano 10 volte l’energia utilizzata per la trasformazione della paglia;
- Ridotta emissione di anidride carbonica;
- Rinnovabile e sostenibile: i rifiuti agricoli, ovvero la paglia di grano, saranno sempre disponibile fino a che l’uomo lavora nell’agricoltura.
- Come materiale da costruzione è un ottimo isolante termico e acustico.
Altri materiali naturali
Polvere di pietra
Per quelle confezioni che hanno bisogno di involucri morbidi ma impermeabil.
Carta Riciclata
Per i packging in carta che non hanno bisogno della impermeabilizzazione.